In che modo influisce l’evoluzione del cambiamento climatico sul servizio di post-vendita nel settore automobilistico
Il cambiamento climatico è una realtà di cui si fanno portavoce esperti e mezzi di comunicazione ed è un fenomeno che ha già un certo impatto sui danni causati ai veicoli dalle grandinate e sul servizio post-vendita del settore automobilistico.
L’evoluzione e l’impatto dei cambiamenti climatici
Proprio per questo è fondamentale prestare attenzione all’evoluzione del cambiamento climatico, poiché i suoi effetti si vedono già nelle richieste e nelle esigenze del settore automobilistico.
Incidenti meteorologici in Spagna
Innanzitutto, per analizzare le conseguenze del cambiamento climatico su larga scala, vale la pena osservare il grafico qui sotto, che mostra in che modo la tendenza ha subito un’impennata negli ultimi anni. Infatti, dal 1940 al 2022, siamo passati da un aumento di 0,2ºC ad un aumento di 1,2ºC: La differenza, di 1ºC, è significativa.
Aumento della temperatura globale
Aumento stimato della temperatura superficiale globale al di sopra dei livelli compresi tra 1850 e 1900ºC (Unità)
Fonte: Copernicus, www.epdata.es
D’altra parte, per comprendere i rischi del mercato spagnolo, è interessante dare un’occhiata alla distribuzione degli incidenti meteorologici nel Paese nel periodo 2017-2021.
Figura 6: Rappresentazione geografica del numero di incidenti meteorologici 2017-2021, suddivisi per codice postale
Alto | Medio-alto | Medio | Medio-basso | Basso
Fonte: Elaborazione interna con dati provenienti dal database degli incidenti meteorologici.
Questa immagine mostra come le isole Baleari, il centro della penisola spagnola, alcune aree dell’Andalusia, la costa della Catalogna, della Comunità Valenciana e la regione di Murcia concentrano gran parte di questi incidenti.
Impatto dei cambiamenti climatici sui danni causati dalla grandine
A questo punto vale la pena chiedersi in che modo i cambiamenti climatici influenzano e influenzeranno le grandinate.
L’aumento dell’aria calda e umida, dovuto alla maggiore evaporazione dagli oceani, che alimenta i temporali, insieme ad una maggiore instabilità media, favoriranno probabilmente un aumento di questi episodi e causeranno grandinate di intensità elevata.
Infatti, bisogna ricordare che se aumenta il livello medio di fusione si riduce lo strato superiore che produce la grandine durante un temporale, e, inoltre, i chicchi di grandine piccoli avranno maggiori probabilità di sciogliersi mentre si avvicinano al suolo. Tuttavia, non avrà grandi ripercussioni sui pezzi di grandine più grossi.
Le conseguenze della grandine per il parco di automobili
In che modo questa situazione influisce sul parco di automobili del Paese? Si sa che la grandine provoca deformazioni nella carrozzeria, soprattutto nel cofano, nel bagagliaio e nel tetto. Inoltre, più grandi saranno i pezzi di grandine, maggiori e più gravi saranno i danni e, nella peggiore delle ipotesi, potranno interessare anche altre zone del veicolo: fari, parabrezza, ecc.
In ogni caso, questi danni hanno un impatto negativo sia sui privati che sulle società di autonoleggio e officine post-vendita. Se i privati possono subirne i danni nella loro routine quotidiana e aver bisogno di un’auto di sostituzione, le aziende possono osservare una svalutazione delle auto, con relative perdite di affari.
Le officine post-vendita, dal canto loro, hanno la responsabilità di offrire un servizio di qualità ai propri clienti e di rispondere rapidamente alle loro esigenze se vogliono fidelizzarli.
Anche le compagnie di assicurazione dovranno coprire i costi di riparazione dei veicoli soggetti a una polizza di responsabilità civile completa o estesa, purché sia specificata la copertura per i danni meteorologici.
Soluzioni ai danni da grandine nel servizio post-vendita automobilistico
Di fronte a questa situazione, Lever Touch ha implementato le tecniche PDR per offrire soluzioni efficaci che fanno la differenza nel servizio post-vendita automobilistico.
Vantaggi delle tecniche PDR
Il vantaggio principale delle tecniche PDR è che non vengono utilizzati stucchi o carta vetrata, quindi viene rispettata la vernice originale del veicolo.
Una riparazione di questo tipo, oltre ad essere rispettosa dell’ambiente, permette di riparare l’auto senza nulla togliere al suo valore, il tutto in meno di 24 ore e ad un costo inferiore rispetto ad altri metodi.
Strumenti per rimuovere ammaccature senza verniciare
Per garantire la qualità del risultato sono tre i materiali che possono essere utilizzati a seconda delle caratteristiche del danno provocato dalla grandine:
- Asticelle, per rimuovere ammaccature esercitando pressione dall’interno del veicolo.
- Adesivi termofusibili, per lavorare dall’esterno quando non è indicato l’uso delle asticelle.
- Induzione magnetica, se la carrozzeria è indebolita dalla gravità del danno ed è necessario manipolare la temperatura del metallo per recuperare la sua rigidità originaria.
Il profilo del tecnico PDR o “levabolli”
Per affrontare questo processo, Lever Touch si avvale della figura del tecnico PDR o “levabolli”.
Questo profilo, emerso nel 1964 nello stabilimento Ford di Detroit, svolge una funzione chiave in officina: Ha la capacità di ripristinare la carrozzeria non verniciata manualmente e in tempi minimi.
Inoltre, è importante tenere conto delle esigenze di ogni intervento nel mercato post-vendita, motivo per cui ognuno di questi professionisti riceve una formazione specifica per marca e modello.
SMART Repair: carrozzeria e verniciatura express
L’impegno di Lever Touch nelle tecniche PDR consente di riparare i danni da grandine nel modo meno invasivo possibile.
Tuttavia, per i danni più gravi causati dai pezzi di grandine più grossi, il servizio di carrozzeria e verniciatura express consente di ottenere un risultato impeccabile utilizzando risorse tecnologiche avanzate e materiali di marche premium.
Per prenotare un appuntamento o ricevere informazioni sulle soluzioni Lever Touch per riparare i danni da grandine, fondamentali per offrire un buon servizio post vendita automobilistico, contattaci.