Lever Touch sponsor dell’evento Italy Insurance Forum 2024
L’11° edizione dell’Italy Insurance Forum (8 maggio 2024 | NH Congress Centre Assago | Milano), organizzato da iKN Italy, vedrà la partecipazione di oltre 100 speaker e 600 visitatori, ponendo l’accento sulle sfide poste dal cambiamento climatico e dagli eventi meteo catastrofici. In un contesto di crescente attenzione verso le implicazioni di tali fenomeni, il forum sarà l’occasione per parlare di tecnologie avanzate come potenziali soluzioni. Lever Touch, Gold Sponsor del Forum, sarà presente per confrontarsi su questi temi con i decision maker del settore.
L’Italy Insurance Forum si conferma come punto di riferimento per le Insurtech più innovative che godranno di una vetrina privilegiata per presentare i propri progetti alle compagnie assicurative. Lever Touch incontrerà gli operatori del mondo assicurativo per parlare di innovazione ed efficienza che non sono luoghi comuni, ma un reale cambio di paradigma nel mercato del car repair. La combinazione di tecnologie avanzate e di alta specializzazione delle professionalità impiegate nelle attività di riparazione dei veicoli sono il binomio vincente di Lever Touch. Un’unicità industriale che è stata sintetizzata nello slogan “Intelligenza Artigianale” che rappresenta il cuore pulsante di un’operatività che vede nella tecnica PDR (riparazione a freddo senza verniciatura) la sua massima espressione. Questa metodologia, che elimina la necessità di interventi invasivi e di verniciatura, si basa sull’abilità specialistica dei tecnici di Lever Touch, capaci di restituire ai veicoli la loro forma originale con una precisione assoluta, minimizzando l’impatto ambientale e garantendo al contempo un risparmio significativo per il cliente.
“Oggi più che mai, gli eventi atmosferici e la grandine in particolare, rappresentano un grosso problema per tutti, in particolare per il settore assicurativo che si occupa di automotive” spiega Valerio Gridelli, Direttore Generale Italia & Francia | Global Back Office Director di Lever Touch. “Questi fenomeni climatici estremi costringono i grandi clienti ad affrontare costi di riparazione molto elevati con tempi di ripristino dei veicoli molto lunghi. A tutto questo, il nostro Gruppo risponde, ormai da molti anni, con la propria esperienza e il proprio know-how, mettendo a disposizione servizi di riparazione con la cosiddetta tecnica a freddo, ovvero PDR, che riduce drasticamente i costi e i tempi di riparazione”.
Operando su scala globale, con sedi in Italia e filiali in Francia, Spagna, Germania, Stati Uniti, Argentina e Brasile, Lever Touch si pone come un punto di riferimento per chi cerca un servizio che coniughi eccellenza artigianale e rispetto per l’ambiente. Il Gruppo si impegna a promuovere l’inclusività e lo scambio di know-how, contribuendo così a diffondere il valore dell’Intelligenza Artigianale nel mondo. Una sinergia virtuosa tra abilità manuali e tecnologia per rispondere alle sfide del mercato con un approccio rigoroso all’insegna della qualità del servizio e della sostenibilità ambientale.
Grazie alla tecnica PDR a freddo, Lever Touch si distingue per una capacità di riparazione dei veicoli, riportandoli a nuovo, senza passare attraverso l’utilizzo di stucco e di verniciatura a caldo. Il risultato è garantire ai propri grandi clienti, ovunque siano nel mondo, costi molto contenuti e tempi di riparazione decisamente più brevi. Un modello operativo che vede nei tecnici specializzati nella tecnica a freddo PDR il suo asset più importante. In tutto il mondo i professionisti qualificati sono poche migliaia e, per garantire sempre la disponibilità di tecnici per le grandi commesse, Lever Touch fonda la sua organizzazione anche sulla capacità di formare queste figure. Questo avviene nella Lever Touch Academy in Italia, Francia e Spagna, dove vengono preparati i giovani per diventare, nell’arco di qualche anno, dei tecnici altamente specializzati.
La partecipazione di Lever Touch, come Gold Sponsor all’evento, sottolinea l’importanza della collaborazione tra i settori del “car repair” e delle assicurazioni per affrontare le sfide future e sfruttare le opportunità di crescita nel contesto di un mercato in rapida evoluzione. Attraverso questa sinergia, Lever Touch e i partner del settore assicurativo possono lavorare insieme per offrire soluzioni che migliorino la soddisfazione del cliente, ottimizzando i processi, in ottica di efficienza e innovazione, per fare la differenza nel settore della riparazione dei veicoli.
CHI È LEVER TOUCH
Con tre decenni di esperienza nel settore della riparazione automobilistica, Lever Touch unisce l’eccellenza dell’artigianalità all’innovazione tecnologica, operando su scala globale. La nostra specializzazione si concentra sulle tecniche di riparazione ecocompatibili, in particolare attraverso l’uso della metodologia PDR (Paintless Dent Repair), che ci permette di effettuare riparazioni senza verniciatura, minimizzando l’impatto ambientale. Grazie all’expertise di tecnici altamente qualificati, offriamo soluzioni rapide, accessibili e sostenibili, distinguendoci nel mercato per efficienza e rispetto dell’ambiente. Con un team di 250 dipendenti diretti e oltre 1500 collaboratori, la nostra rete si estende globalmente con la sua sede principale in Italia e filiali strategiche in Francia, Spagna, Germania, Stati Uniti, Argentina e Brasile. Questa distribuzione geografica non solo promuove l’inclusività, ma anche lo scambio culturale e professionale di know-how. Il nostro percorso di crescita continua riflette l’adesione ai principi di trasparenza, innovazione e impegno verso uno sviluppo sostenibile.