Officine auto per i danni da grandine in Italia: i Lever Touch Smart Center
Danni da grandine sulle auto? Le nostre officine auto partner
Il punto di Renzo di Francesco, Responsabile Business Development Lever Touch Italia
Quest’estate la grandine ha causato danni ingenti in varie regioni del Nord Italia, quali Lombardia, Veneto e Piemonte.
Noi, come sempre, abbiamo tanti assi nella manica.
È la nostra occasione per presentarvi i Lever Touch Smart Center: auto officine che lavorano al nostro fianco durante tutta la stagione della grandine, rendendo disponibili i propri spazi per la riparazione di auto grandinate e dandoci così la possibilità di assistere ogni cliente sul territorio italiano.
Nessuno di noi può dar miglior punto di vista se non colui che, negli ultimi mesi, ha lavorato sodo per disseminare la presenza del nostro scudo lungo tutto lo stivale. È lui il custode dei menzionati assi nella manica e artefice della trasformazione di più di 400 officine autoriparazioni in centri di riparazione convenzionati.
Renzo Di Francesco, Responsabile Business Development di Lever Touch Italia, ci racconta la strategia nel dettaglio.
Un’estesa capillarità: qual è il lavoro svolto per giungere alla collaborazione con più di 400 officine autoriparazioni in tutta Italia?
“I responsabili commerciali di zona Lever Touch visitano in maniera assidua e costante le carrozzerie sul territorio, al fine di individuare i migliori partner nella riparazione di danni da grandine sulle auto.
Grazie a questo importante network di conoscenze, individuiamo le strutture che meglio possano offrire i servizi necessari per gestire l’emergenza grandine.
La collaborazione tra Lever Touch e gli Smart Center è alimentata, poi, da tanti momenti di incontro e condivisione, che ci permettono di poter arrivare al momento clou – la stagione grandinigena – preparati a gestire ogni evenienza.
Nell’ottica di dare un servizio rapido ed efficiente ai nostri clienti e ai Lever Touch Smart Center, abbiamo individuato degli HUB di raccolta per la gestione di Drive-in. Quando occorre affrontare la grandine, la gestione degli spazi è un’esigenza imprescindibile e grazie all’organizzazione di Drive-in in cui convogliare un gran numero di veicoli, Lever Touch è in grado sia di accogliere tempestivamente i suoi clienti, sia di dare supporto agli Smart Center, che in questa maniera riescono ad aumentare sensibilmente la loro capacità produttiva.
Riparazione auto garantita.”
Carrozzerie “speciali”: cosa dovrebbero aspettarsi i clienti quando parli di “Hub” e “Drive-in”?
“Quando parlo di Hub e di Drive-in mi riferisco alla capacità di dare risposte rapide a un’esigenza molto sentita. I nostri clienti, infatti, sanno che Lever Touch, grazie alla sua storia di partner preferito dai produttori di auto, è in grado di gestire con rapidità, efficienza e organizzazione la riparazione di danni da grandine sulle auto, anche in quantità considerevoli.
Grazie ai nostri 25 Hub distribuiti in punti nevralgici del territorio nazionale siamo in grado, già nelle prime ore successive a un evento con grandine, di essere subito operativi per svolgere le prime fasi di accertamento del danno e, successivamente, della riparazione a freddo, attraverso la tecnica PDR (una riparazione ecologica che fa parte delle Smart Repair, Small to Medium Area Repair Technology).
Senza dubbio, il miglior modo di eliminare ammaccature auto mantenendo intatto il valore del veicolo.”
Sempre più vicini alle 500 mila auto riparate in tutto il mondo.
Nonostante il Covid, i risultati sono stati eccezionali. Come è stata mantenuta la relazione con i clienti, nonostante gli ostacoli del coronavirus?
“L’offerta di servizi è costantemente cresciuta nel tempo, e anche durante il periodo Covid abbiamo continuato a investire in quello che noi consideriamo uno dei pilastri essenziali per il miglioramento continuo: la formazione.
Con la Lever Touch Academy abbiamo messo a disposizione di clienti e partner la competenza di professionisti altamente qualificati, i cosiddetti “levabolli”, specializzatisi durante un percorso formativo preparato ad hoc.
Ma la formazione, per noi, è a 360° e coinvolge tutti i settori della nostra azienda, nell’intento di offrire il miglior servizio possibile. Ciò significa rivedere costantemente processi, procedure e sistemi informatici e, soprattutto, investire su quello che è il fattore più importante di Lever Touch: le persone.”
Possiamo concludere dicendo, senza sbagliarci, che la prossimità è il punto chiave della soluzione ai danni da grandine in Italia.
Perché pensi sia il miglior modo di “coccolare” i partner?
“Perché il fattore tempo è la risorsa più preziosa. I nostri partner – Case Auto, Concessionarie, Flotte e Assicurazioni – ci valutano e ci scelgono per la nostra capacità di rispondere in termini rapidi alle loro richieste.
Facciamo un esempio. Quando, a metà luglio, nel Nord Italia si è verificato un evento grandinigeno, tutti i nostri clienti ci hanno chiesto un intervento immediato in varie province, e il lavoro svolto nel coinvolgere le oltre 400 carrozzerie ci ha permesso di fornire un servizio immediato e vicino al loro cliente finale.
Risultato? Auto riportate a nuovo, clienti soddisfatti e Lever Touch Smart Center arricchiti di lavoro.
Missione compiuta in attesa della prossima grandinata.”
Potresti anche essere interessato a maggiori informazioni su:
PDR: la riparazione definitiva per danni da grandine nei veicoli
Specialisti nella riparazione grandine
Tecnici tirabolli: artigiani indiscussi